MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Alberi da frutto con poche avversità

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Alberi da frutto con poche avversità

    In autunno vorrei mettere a dimora nel mio piccolo campo un piccolo (veramente piccolo) frutteto familiare, e sto selezionando le varietà che possono fare al caso mio. Vorrei orientarmi su piante antiche perché mi piace l'idea di avere un frutteto diverso da tutto ciò che si trova nei negozi e poi spulciando tra libri e siti vari ho capito che sono anche le meno soggette a avversità - il che non è male per chi come me non è del mestiere!
    Qualcuno di voi ha suggerimenti su alberi da frutto che generalmente non si ammalano?

    Dimenticavo: come zona sono a 12 km dal mare e a poche centinaia di mt del fiume Arno (Pisa). Quindi centro Italia, clima abbastanza mite, poche gelate, qualche nebbia, terra alluvionale, pianura.
    Grazie!!!

  • #2
    Boh
    Inizio io una traccia di lista, scovata su libri e sul web, magari può essere utile anche a qualcun altro... Ma chi di voi ha esperienza potrebbe arricchirla e correggerla.

    Allora in genere NON è (mi corregge Michele: è POCO) soggetto ad avversità:
    - noce
    - fico
    - corbezzolo
    - gelso
    - sorbo
    - biricoccolo
    - mirabolano
    - melograno
    - kaki
    - ...

    Invece è POCO soggetto ad avversità ma meno dei precedenti:
    - albicocco
    - susino
    - ciliegio

    E' più delicato:
    - melo
    - pero

    Sarebbe interessante sottolineare tra i soggetti quali cultivar sono comunque più resistenti.
    Ultima modifica di ellis; 13/07/2013, 11:10.

    Commenta


    • #3
      NON soggetto ad avversità.........la vedo dura......
      Comunque nella prima lista che hai preparato ci sono essenze veramente rustiche e robuste che sono POCO ( bada bene ) soggette alle avversità.
      Il noce per esempio può essere attaccato da lepidotteri e potresti trovarti delle larve all'interno dei frutti, idem per il kaki con la mosca della frutta.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
        NON soggetto ad avversità.........la vedo dura......
        Ok allora mi correggo direttamente nel primo post! Grazie

        Commenta


        • #5
          l'albicocco è delicatissimo. la monilia fa strage...
          asimina triloba. per ora non mi sembra ci sia nulla che la impensierisce.

          devi comunque vedere da te cosa viene bene. non è detto che una pianta rustica e robusta venga bene ovunque

          Commenta


          • #6
            Asimina triloba?! Grazie del suggerimento, io manco sapevo che esistesse...

            Commenta


            • #7
              Aggiungerei alla lista delle piante che danno pochi problemi : nespolo, giuggiolo, ciliegio acido ( visciole ).

              Commenta


              • #8
                E il gelso? qualcuno sa dirmi se è pianta resistente alle malattie? Mi piacerebbe metterne uno. Inoltre mi pare che ci sia tanta confusione tra l'alba e il nigro...

                Commenta


                • #9
                  Sono piante decisamente resistenti e che non richiedono trattamenti ; oltre al gelso nero ne ho uno rosso " sangue e latte" con i frutti abbastanza buoni ( ma non caratteristici come quelli del gelso nero) che però viene preso sistematicamente di mira dalle cantaridi che mangiano il frutto al momento della maturazione. Il gelso bianco (alba) credo che sia di minor interesse riguardo il consumo dei frutti.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Mimusk e grazie per le info. M'interessa molto il gelso nero ma è vero che quando i frutti maturano sporcano tantissimo? perché vorrei metterlo in prossimità delle macchine e dove i bimbi giocheranno spesso, perché è il posto dove avrebbe più spazio (mi pare di aver capito che come albero è piuttosto grande), ma se così fosse credo sarebbe meglio orientarmi su un'altra scelta...

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da ellis Visualizza messaggio
                      M'interessa molto il gelso nero ma è vero che quando i frutti maturano sporcano tantissimo?
                      Verissimo ! Anche i bambini quando scendono dall' albero dopo le scorpacciate sono neri-violacei.......

                      Commenta


                      • #12
                        Allora forse è meglio se penso a qualcos'altro... Peccato!
                        Suggerimenti? Del gelso mi piaceva la forma, le foglie, il fatto che oltre a una bell'ombra sotto cui far giocare i bimbi faceva anche frutti... e chiaramente che fosse un bell'albero resistente.
                        Mi piaceva anche una qualche varietà di apple crab (melo decorativo, ma con bacche comunque utilizzabili per marmellate o gelatine, tipo floribunda, o john downie), ma ho paura che sia un albero troppo soggetto a malattie.
                        Forse chiedo troppo!

                        Intanto ho stilato una mappatura degli alberelli che voglio mettere, la
                        scelta per adesso verte su:
                        - 1 biricoccolo
                        - 2 olivi (1 impollinatore e 1 da tavola)
                        - 1 susino coscia di monaca (varietà antica e autoctona qui in Toscana)
                        - 1 pesco cotogna del poggio (idem sopra)
                        - 1 pero angelica (l'ho promesso a una delle mie bimbe che si chiama appunto Angelica, e comunque è pure una varietà antica)
                        - 3 alberi nani (ciliegio - pesco noce - melo) che non sono antichi ma essendo piccoli spero di gestirli più facilmente in caso di malattie, e sono comunque un bel divertimento per i bimbi
                        - 1 cespuglio di eleagnus umbellata, per i fiori che attirano le api, le bacche che attirano gli uccelli e i frutti pieni di vitamine e omega 3/6, inoltre pare sia un azotofissante, lo metterò vicino all'orticello

                        Nel campo c'è già 1 fico, 1 albicocco, 1 abete () 1 vecchio susino,1 nocciolo e 1 pioppo.

                        Manca l'albero da "ombra" appunto nella zona gioco per bimbi e parcheggio per macchine.

                        Commenta


                        • #13
                          Per l'ombra un ciliegio Durone di Vignola, o Bigarro Moroo. (scritta non corretta, ma il vivaista capirà)
                          Non dovrebbe mancare una Nespola del Giappone, in genere nei vivai non hanno qualità grandi e buone, però appena me mangi qualcuna di belle dimensioni e buona, semina i noccioli dove vorresti la pianta, aspetterai qualche anno in più ma ne varrà la pena.
                          Saluti
                          Sergio

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X